Product Description
Rigidità e aerodinamica per un telaio veloce
Questo progetto nasce con l’ambizione di creare una bici in grado di assorbire tutte le caratteristiche dei telai da cronometro e da pista e riportarle su strada. Una bici corsaiola nel più stretto valore del termine, ed esteticamente molto affascinante.
Nello Shocking vengono utilizzate tubazioni rinforzate in carbonio alto modulo – alta resistenza per ottenere la massima rigidità torsionale. Il processo lavorativo è la stratificazione a mano, dove viene aggiunta una parte di kevlar per aumentare ulteriormente la resistenza ai carichi di rottura e creare un minimo di elasticità.
Le forme dello Shocking derivano da simulazioni virtuali di esposizione al vento. La scelta di sezioni maggiorate è un compromesso fra la migliore aerodinamicità e la rigidità torsionale. La volontà di questo telaio è di scaricare tutta la potenza alla ruota.
Se da un lato nella costruzione di questo prodotto ne ha risentito la leggerezza, non eccellente, favorendo in tutto e per tutto la resa e pensando principalmente alla pianura, dall’altro la creazione dello Shocking strizza l’occhio al Triathlon ed alle gare veloci, di gruppo, ad andatura sempre alta e dove è necessaria la prontezza di risposta.